Come nasce Montagne di note

Montagne di note è un progetto dell’associazione culturale la prima radice, con sede a Genova. Presidente dell’associazione è Marica Clo Costigliolo, genovese, vive tra il Trentino e la Liguria dal 2011. Dal 1997 si occupa di Musicoterapia e lavora nell’ambito socio-educativo. Dal 2013 al 2017 lavora come libero professionista con lo Studio Musicoterapia Trento, a Trento città. Nel 2017 fonda con terapeuti e docenti, l’associazione culturale la prima radice, per diffondere un’idea differente di cura, basata sull’uso dell’arteterapia e del counseling, ossia sull’ascolto e la condivisione creativa con l’altro. Nel 2019 l’associazione propone due stage di Musicoterapia e di Arteterapia a Lavarone. Quest’ultimo vede la partecipazione di persone residenti da sempre nell’altopiano. Da quest’esperienza nasce l’idea di diffondere l’arteterapia in modo innovativo, nel Trentino orientale (in particolare Alpe cimbra e Tesino) e nelle città di Rovereto e di Trento: proporre quindi percorsi di counseling e di artiterapie in biblioteche, musei, scuole, istituzioni, associazioni, privati e fondazioni.

Montagne di note è anche laboratori aperti a tutti en plein air, attualmente svolti a Lavarone ogni estate, progetti di ricerca e di divulgazione e formazione.

A Montagne di note è anche legato l’ambito della Filosofia dell’educazione, che vedrà ulteriori proposte nel triennio 2023-2026.

Pubblicità